Torrente Ania
Difficoltà: Avventura
Dove: Fabbriche di vallico
Durata: 4 ore
Tariffa: 75€
Quando: Da Aprile a Novembre
Eta: da 9 Anni
E’ la discesa di torrenti , più o meno incassati,con o senza acqua, indossando una muta isotermica, scarpe da ginnastica con suola scolpita (non liscia), casco e imbracatura , utilizzando diverse tecniche di progressione quali:
Età minima: Non c’è un’indicazione che valga per tutti, diamo come riferimento da 9 anni in poi, ma possono partecipare anche bimbi più piccoli secondo le loro peculiarità caratteriali e fisiche.
Peso: Le persone con un peso superiore ai 100kg devono consultare la guida per informarsi sulla fattibilità del percorso
Durata media: Da 1h per percorsi facili (scoperta, family) a 6/7h per percorsi Expert
E’ richiesto:
Che cosa dovete portare? Una maglietta in poliestere da mettere sotto la muta,costume da bagno, asciugamano, scarpe da ginnastica per entrare in acqua e calzini da bagnare, niente anelli alle mani. Chi porta occhiali dovrà fare in modo di fissarli alla testa per evitare di perderli, chi utilizza lenti a contatto, meglio se del tipo usa e getta con un paio di scorta.
Sicurezza: Prima di entrare nel canyon sarete informati sulle caratteristiche e i rischi oggettivi del canyon, sui comportamenti da tenere per la sicurezza di tutti e per il rispetto dell’ambiente. Sarete inoltre formati sulle manovre di corda se necessarie. Scarica il briefing e la dichiarazione sulla formazione e informazione
CANYONING cosa sapere sulla
La progressione: La marcia. Tutti noi camminiamo ogni giorno, facendo migliaia di passi,per questo il semplice
“camminare” ci risulta naturale e non degno di attenzione. Camminare in un torrente, su sassi e altre superfici bagnate , con la spinta dell’acqua sulle gambe, indossando un abbigliamento e dell’attrezzatura ai quali non siamo abituati, richiede la massima attenzione, passo dopo passo. Non c’è fretta, la velocità del gruppo sarà quella della persona più lenta, quindi:
Attenzione, nel caso il salto sia in una vasca turbolenta, per raggiungere un punto sicuro, seguite le istruzioni che la guida vi darà prima di saltare. Inoltre nessun salto è obbligatorio, chi non si sentisse sicuro e non volesse affrontarlo, potrà sempre utilizzare la corda o dove possibile aggirare l’ostacolo percorrendo una delle sponde.
Per alcuni torrenti a predominanza acquatica, è fondamentale e obbligatoria, per altri dove l’acquaticità è un aspetto secondario, sarà sufficiente che il cliente non abbia il timore dell’acqua, e che richieda l’ausilio di un gilet di aiuto al galleggiamento.
Eventuali tecniche di acquaticità per il superamento di vasche turbolente e/o di tratti con movimenti d’acqua di rilievo, verranno insegnate di volta in volta. Il presente scritto non è da considerarsi esaustivo e va implementato con il briefing ad inizio discesa.
Ogni torrente ha caratteristiche proprie, che mutano con il mutare delle condizioni meteorologiche anche in brevissimo tempo, quindi l’attenzione alla formazione e alle informazioni date dalla guida, prima e durante la discesa, è di vitale importanza, affinché una discesa di
canyoning sia un’esperienza meravigliosa e divertente, non un’inutile esposizione al rischio .
Comportamenti contrari alle indicazioni date dalla guida, mettono a repentaglio la sicurezza propria e degli altri, esponendo il singolo a pericoli soggettivi causa di incidenti anche gravi fino alla morte, tra questi i più significativi sono:
Difficoltà: Avventura
Dove: Fabbriche di vallico
Durata: 4 ore
Tariffa: 75€
Quando: Da Aprile a Novembre
Eta: da 9 Anni
Family Experience
Dove: Fabbriche di Vallico (Lu)
Durata: 2 ore
Tariffa: 50€
Quando: Da Aprile a Ottobre
Eta: da 6 Anni
Difficoltà: Avventura
Dove: Resceto (Massa)
Durata: 4 ore
Tariffa: 80€
Quando: Da Novembre a Marzo
Eta: da 12 Anni
Difficoltà: Expert
Dove: Fabbriche di Vallico (Lucca)
Durata: 6 ore
Quando: Da Aprile a Novembre
Costo: 120€
Età: 14 Anni
Difficoltà: Avventura
Dove: Fabbriche di Vallico (Lucca)
Durata: 4 ore
Quando: Da Aprile a Ottobre
Prezzo: 65€
Età: 9 Anni
Difficoltà: Avventura
Dove: Fabbriche di Vallico (Lucca)
Durata: 3 ore
Quando: Da Aprile a Novembre
Prezzo: 75€
Età: 14 Anni
Difficoltà: Scoperta
Dove: Fabbriche di Vallico (LU)
Durata: 3 ore
Quando: Da Marzo a Ottobre
Prezzo: 55€
Eta: 7 Anni
Difficoltà: Scoperta
Dove: Seravezza
Durata: 2 ore
Quando: Primavera – Autunno
Prezzo: 65€
Età: 8 Anni
Difficoltà: Avventura
Dove: Località Ponte a Gaio (LU)
Durata: 8 ore
Periodo: Primavera
Costo: 130€
Età: 14 Anni
Difficoltà: EXPERT
Dove: Careggine (LU)
Durata: 6 ore
Quando: Marzo – Ottobre
Prezzo: 80€
Età: 16 Anni
Difficoltà: EXPERT
Dove: Fabbriche di Vallico (LU)
Durata: 6 ore
Quando: Marzo – Novembre
Prezzo: 100€
Età: 16 Anni
Difficoltà : Scoperta
Dove: Vaiano (PO)
Durata: 2 ore
Quando: Marzo – maggio
Prezzo: 65€
Età: da 7 Anni
Difficoltà : Avventura
Dove: Gallicano (Lucca)
Durata: 4-5 ore
Quando: Marzo – Novembre
Prezzo: 75€ da 14 anni ;
Età: da 14 Anni
Difficoltà: Avventura
Dove: Vaino (PO)
Durata: 4 h
Quando: Da Aprile a Maggio
Prezzo: 70€
Età: da 14 anni
Difficoltà: Avventura
Dove: Seravezza (LU)
Durata: 6 h
Quando: Da Aprile a Maggio
Prezzo: 130€
Età: da 14 anni
Difficoltà: Avventura
Dove: Fabbriche di vallico
Durata: 4 ore
Tariffa: 65€
Quando: Da Aprile a Novembre
Eta: da 9 Anni